I principali progetti a cui RobAnd ha collaborato in questo settore sono di seguito elencati:
Sviluppo del progetto di monitoraggio ambientale relativo alla costruzione dell’intero nodo ferroviario AV di Firenze, che comprende un passante ferroviario in sotterraneo di lunghezza pari a circa 7 km e la nuova stazione progettata dall’architetto Norman Foster. Il progetto di monitoraggio suddivide le attività nelle fasi ante-operam, corso d’opera e post-operam e si riferisce alle seguenti componenti ambientali: acque sotterranee, acque superficiali, atmosfera, campi elettromagnetici, rumore, vibrazioni.
Coordinamento delle attività di monitoraggio ambientale in fase ante-operam per le componenti acque sotterranee ed atmosfera.
Coordinamento delle attività di monitoraggio ambientale in fase corso d’opera per la componente acque superficiali (monitoraggio del torrente Terzolle e del torrente Mugnone).
Coordinamento delle attività di monitoraggio ambientale in fase ante-operam per le componenti: rumore, acque superficiali e sotterranee, atmosfera.
Coordinamento delle attività di monitoraggio ambientale in fase di corso d’opera per le componenti: acque superficiali (6 corsi d’acqua) e acque sotterranee (50 pozzi e piezometri).
Coordinamento delle attività di monitoraggio ambientale in fase ante-operam e corso d’opera delle componenti acque superficiali (15 sezioni su corsi d’acqua) e sotterranee (15 pozzi).
Coordinamento delle attività di monitoraggio ambientale in fase ante-operam delle componenti: suolo nei siti di cantiere, acque superficiali (4 corsi d’acqua), atmosfera (tramite centraline mobili e campionatori passivi).
Coordinamento delle attività di monitoraggio ambientale delle componenti suolo, acque sotterranee e acque superficiali.
Coordinamento delle attività di monitoraggio ambientale in fase ante-operam e corso d’opera delle componenti acque superficiali e sotterranee (pozzi, sorgenti e piezometri).
Coordinamento delle attività di monitoraggio ambientale in fase ante-operam e corso d’opera delle acque sotterranee.
Coordinamento delle attività di monitoraggio ambientale in fase ante-operam e corso d’opera delle acque sotterranee.
Coordinamento delle attività di monitoraggio ambientale in fase ante-operam e corso d’opera delle componenti acque superficiali e sotterranee e atmosfera (centraline mobili).
Coordinamento delle attività di monitoraggio ante-operam della qualità dell'aria tramite centraline mobili (12 campagne di misura di durata quindicinale).
Redazione del progetto di monitoraggio ambientale per un'opera stradale di lunghezza pari a circa 7 km.
Elaborazione del progetto di monitoraggio ambientale.
Elaborazione del progetto di monitoraggio ambientale, comprensivo delle attività nelle fasi ante-operam, corso d’opera e post-operam. Lunghezza totale della linea ferroviaria: circa 50 km.
Elaborazione del progetto di monitoraggio ambientale, comprensivo delle attività nelle fasi ante-operam, corso d’opera e post-operam.
Elaborazione del progetto di monitoraggio ambientale relativo alla costruzione dell’intero nodo ferroviario, comprensivo delle attività nelle fasi ante-operam, corso d’opera e post-operam.
Redazione del progetto di monitoraggio ambientale per la costruzione della nuova linea ferroviaria (lunghezza circa 9 km).
Redazione del progetto di monitoraggio ambientale per la costruzione della nuova linea ferroviaria (lunghezza circa 11 km).
Redazione del progetto di monitoraggio ambientale per la costruzione della nuova linea ferroviaria.
Redazione del progetto di monitoraggio ambientale per la costruzione della nuova linea ferroviaria tramite adeguamento dell’intero nodo ferroviario di Genova.
Elaborazione del progetto di monitoraggio ambientale relativo alle attività di allargamento del ponte ferroviario esistente, comprensivo delle attività nelle fasi ante-operam, corso d’opera e post-operam.
Elaborazione del progetto di monitoraggio ambientale.
Elaborazione del progetto di monitoraggio ambientale per la costruzione della nuova stazione AV progettata dall’architetto Zaha Hadid.
Redazione del progetto di monitoraggio ambientale per la costruzione della nuova linea ferroviaria (lunghezza circa 24 km).
Elaborazione del progetto di monitoraggio ambientale relativo alle attività di allargamento della galleria esistente, comprensivo delle attività nelle fasi ante-operam, corso d’opera e post-operam.
Elaborazione del progetto di monitoraggio ambientale relativo alla costruzione in variante della nuova linea ferroviaria, di lunghezza pari a circa 12 km, comprensivo delle attività nelle fasi ante-operam, corso d’opera e post-operam.
Elaborazione del progetto di monitoraggio ambientale relativo alla costruzione dell’intero nodo ferroviario, comprensivo delle attività nelle fasi ante-operam, corso d’opera e post-operam.
Elaborazione del progetto di monitoraggio ambientale per la costruzione della nuova linea ferroviaria (lunghezza circa 12 km).